Franca Sozzani, addio alla signora della moda

Franca Sozzani, addio alla signora della moda

Il mondo della moda deve dire addio ad uno dei suoi pilastri. Stiamo parlando di Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia, che è morta a Milano all’età di 66 anni. La Sozzani era malata da oltre un anno, ma ha lavorato fino alla fine dei suoi giorni.

Il mondo della moda è in lutto. Giovedì 22 dicembre 2016 è morta Franca Sozzani, direttore di Vogue Italia e direttore editoriale di Condé Nast per l’Italia. Era malata da oltre un anno e si è spenta all’età di 66 anni. Accanto a lei, nelle ultime ore, è rimasto il figlio Francesco (fotografo e regista).

Franca Sozzani si è laureata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore in lettere e filosofia con una tesi in filologia germanica. I suoi inizi di carriera sono stati nella rivista Vogue Bambini, successivamente (nel 1980) è diventata direttore responsabile di Lei e tre anni dopo anche la versione maschile dal nome Per lui. Dal 1988 (fino alla scomparsa) è stata direttore di Vogue Italia e dal 2006 anche responsabile di L’Uomo Vogue.

Oltre a ricoprire queste cariche la Sozzani è stata direttore editoriale della casa editrice Condé Nast per l’Italia ed anche presidente della Fondazione IEO Istituto Europeo di Oncologia (dal marzo del 2013). Inoltre a febbraio 2010 ha lanciato il sito internet Vogue.it e poi le sono state affidati anche Vogue Gioiello, Vogue Accessory, Vogue Sposa e Vogue Bambini (nel 2015 è stata nominata direttore responsabile di tutti i periodici in lingua italiana con il marchio Vogue). (LEGGI ANCHE: MORTA FRANCA SOZZANI, DIRETTORE DI VOGUE ITALIA E SIGNORA DELLA MODA [VIDEO])

sozzani-franca

Photo Credits Facebook

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.