Pochi minuti di allenamento al giorno bastano: l’ultimo studio su attività fisica e longevità, che cosa hanno scoperto i ricercatori
Questo studio evidenzia come anche piccole quantità quotidiane di esercizio possano fare una grande differenza nella prevenzione delle malattie legate alla sedentarietà. Un messaggio importante in un mondo dove lo stile di vita tende sempre più verso l’inattività.

Una recente ricerca pubblicata sulla rivista British Journal of Sports Medicine ha gettato nuova luce sull’importanza dell’attività fisica quotidiana, dimostrando che bastano 20-25 minuti al giorno per ridurre significativamente il rischio di morte associato a uno stile di vita sedentario. Lo studio ha monitorato circa 12.000 individui oltre i 50 anni, utilizzando sensori per registrare il livello di movimento e questionari per analizzare vari aspetti della loro vita quotidiana.
Il parere degli esperti
Dall’analisi dei dati è emerso che coloro che mantenevano un livello di attività fisica moderata o vigorosa superiore ai 22 minuti giornalieri mostravano un rischio minore di mortalità, indipendentemente dal tempo trascorso in sedentarietà. Inoltre, l’aumento dell’attività fisica si è rivelato proporzionalmente benefico: solo 10 minuti in più al giorno potevano ridurre il rischio di morte del 15% tra i meno sedentari e del 35% tra i più sedentari.

Gli esperti concordano sull’importanza di mantenere uno stile di vita attivo per favorire la longevità. Camminare quotidianamente per due-tre chilometri può essere un ottimo punto di partenza, con benefici crescenti all’aumentare dell’intensità e della durata dell’esercizio. Tuttavia, avvertono anche contro gli eccessi: oltrepassare i 90 minuti giornalieri di sport intenso potrebbe avere effetti negativi sulla salute.
L’esercizio fisico regolare offre numerosi vantaggi: dall’aumento del metabolismo alla prevenzione del sovrappeso, dal rafforzamento del sistema immunitario alla lotta contro gli stati infiammatori. Contribuisce inoltre a migliorare la salute cardiovascolare e muscolare, a mantenere la massa magra, a favorire un sonno riposante e a combattere lo stress.