Belstaff vince la causa per far chiudere i siti che vendono prodotti contraffatti

Belstaff vince la causa per far chiudere i siti che vendono prodotti contraffatti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

MarkMonitor, azienda specializzata nella protezione del brand e parte della divisione Intellectual Property & Science di Thomson Reuters, ha annunciato che uno dei suoi clienti di alto profilo, il brand fashion di lusso Belstaff, ha vinto la battaglia legale in corso contro i contraffattori online. A seguito della causa civile discussa nei tribunali americani, i giudici hanno imposto ai falsari un risarcimento di più di 42 milioni di dollari di danni che farà da precedente per i casi di contraffazione, riportando un numero senza precedenti di siti web illegali, 676 in totale, ceduti a Belstaff.

Belstaff ha intrapreso un programma di protezione per tutta la sua proprietà intellettuale, dalla registrazione del marchio ai singoli prodotti e per la protezione del brand online si è rivolta a MarkMonitor. Nel mondo digitale di oggi, un crescente numero di marchi di lusso lungimiranti stanno espandendo la loro offerta online e, nel solo Regno Unito, l’e-commerce rappresenta circa l’11 per cento di tutte le vendite nel settore lusso. Il trend crescente è destinato a continuare, i principali analisti di retail di McKinsey prevedono infatti che l’e-commerce coprirà il 18 per cento di tutte le vendite globali di lusso entro il 2025″.

Foto by Twitter

“Ho dei gusti semplicissimi. Mi accontento sempre del meglio”, diceva Oscar Wilde. E anche noi siamo così. Per questo ogni giorno parliamo del meglio della moda e dei suoi protagonisti, famosi o destinati a diventarlo, ma sempre pieni di talento.