Basta trucchi sparsi in giro: costruisci un portatrucchi con i materiali che hai in casa

Puoi usare i materiali che hai in casa da riciclare per creare un bellissimo portatrucchi: basta oggetti make-up sparsi in giro. 

La disorganizzazione dei cosmetici può trasformarsi rapidamente in una fonte di frustrazione quotidiana. Chi non ha mai perso tempo prezioso alla ricerca di un ombretto o di una cipria prima di uscire?

Creare un portatrucco con i materiali che hai in casa
Come realizzare un portatrucco con quello che hai in casa – Velvetstyle.it / Fonte: Canva.it

La soluzione a questo caos? Un organizzatore per il make-up fai-da-te, realizzabile con materiali semplici che probabilmente avete già in casa.

Come creare un portatrucchi con materiali che hai in casa

L’idea è quella di creare un organizzatore per trucchi utilizzando una scatola come base, ad esempio quella delle scarpe, e rinforzarla con pezzi di cartone. Questo non solo renderà l’organizzatore più robusto ma permetterà anche di personalizzare gli scompartimenti interni a seconda delle proprie esigenze. Per coprire l’esterno dell’organizzatore si può optare per della carta brillante o colorata, trasformando così un semplice contenitore in un oggetto decorativo ed elegante.

Il primo passo consiste nell’inserire tre pezzi di cartone lungo il perimetro della scatola per rinforzarne le pareti. Successivamente, si crea un’apertura nella parte superiore della scatola utilizzando un taglierino (attenzione a maneggiarlo con cura). Dopo aver ricoperto l’esterno dell’organizzatore con la carta prescelta, si procede dividendo lo spazio interno secondo le proprie necessità: inserendo ulteriori pezzi di cartone si possono creare diversi livelli e scompartimenti per separare i vari tipi di cosmetici.

Per rendere l’organizzatore ancora più pratico, è possibile aggiungere dei cassetti realizzati sempre con il cartone. Questo passaggio richiede precisione nella misurazione e nel taglio dei pezzi affinché i cassetti possano scorrere facilmente all’interno degli spazi designati. Inoltre, introducendo elementi come bastoncini da ghiacciolo o viti nei lati della scatola, si possono creare meccanismi che permettono ai vari compartimenti e cassetti di muoversi e aprirsi in modo innovativo.

Come costruire un portatrucco da soli
Basta trucchi in giro, ecco come realizzare un portatrucco con materiali da riciclare – Velvetstyle.it / Credits: Canva.it

Una volta completata la struttura base dell’organizzatore e assicurata la funzionalità dei diversi compartimenti e cassetti, è il momento della personalizzazione estetica. Utilizzare carta colorata o decorazioni specifiche può trasformare completamente l’aspetto del vostro organizzatore rendendolo non solo utile ma anche piacevole da vedere. Maniglie morbide incollate sui frontali dei cassetti ne facilitano l’apertura aggiungendo al contempo un tocco personale al design complessivo.

Oltre ad essere uno strumento pratico per mantenere ordinati i propri cosmetici riducendo lo stress quotidiano nella ricerca del make-up giusto prima di ogni uscita, questo progetto fai-da-te rappresenta anche una piccola opera d’arte personale che riflette gusti ed esigenze individuali. È interessante notare come qualcosa nato dalla necessità pratica possa trasformarsi in un oggetto carico sia di funzionalità sia d’estetica.

Realizzare da sé un organizzatore per trucchi offre quindi molteplici vantaggi: dal riutilizzo creativo dei materiali disponibili in casa alla possibilità di avere finalmente tutti i propri prodotti beauty ben organizzati ed a portata mano. Senza dimenticare il piacere derivante dal completamento di un progetto DIY personalizzato secondo le proprie preferenze estetiche.

Impostazioni privacy