Come arredare una casa al mare, idee e suggerimenti sui mobili e i complementi

Suggerimenti e consigli sugli stili, i colori e i materiali da preferire e qualche idea di riciclo creativo per arredare la casa al mare

Avete una casa al mare dove trascorrere giornate serene cullati dal rumore delle onde e dalla brezza marina? Che si tratti di una villetta pieds dans l’eau o di un grazioso appartamento in un borgo costiero, arredare la vostra casa al mare richiede un tocco speciale che sappia coniugare funzionalità ed estetica, e regalare agli ambienti un’atmosfera rilassante.

idee per arredare una casa al mare
Idee e suggerimenti per arredare una casa al mare – velvetsyle.it

Arredare una casa al mare è un’impresa divertente e creativa che vi permetterà di dare vita a un luogo speciale dove trascorrere momenti indimenticabili. Eccovi qualche suggerimento e qualche idea creativa.

Come arredare una casa al mare

Nella scelta dei mobili, dei materiali e dei colori per arredare la casa al mare potete ispirarvi alle ultime tendenze di design, o scegliere lo stile che più preferite. Se amate l’arredo minimal chic prediligete mobili delle linee essenziali, tende e cuscini in colori neutri e materiali naturali, per dar vita ad un ambiente elegante e raffinato.

Chi adora lo stile shabby chic può cercare anche nei mercatini dell’usato mobili vintage, scegliendo complementi tessili in colori pastello e con dettagli floreali, per un’atmosfera romantica e accogliente. Se invece il vostro stile preferito è il boho chic, mixate pezzi di arredo di culture e stili diversi con elementi vintage, tessuti etnici e macramè per arredare la casa al mare.

stili colori e materiali per arredare la casa al mare
I materiali, i colori e le fantasie da scegliere per arredare la casa al mare – velvetstyle.it

In ogni caso privilegiate linee essenziali e pulite, evitando di appesantire gli spazi con arredi troppo elaborati. Le case al mare sono spesso esposte a elementi come sabbia e salsedine. Scegliete mobili resistenti e facili da pulire, in materiali naturali come il legno trattato, il vimini o il rattan che si integrano perfettamente con l’ambiente marittimo e donano agli ambienti un senso di freschezza e leggerezza. Il legno è il materiale perfetto per pezzi di arredo come mobili come tavoli, sedie, librerie e letti perché dona un tocco di rusticità e calore all’ambiente. Sceglietelo grezzo per un effetto più naturale o sbiancato per un arredo più moderno e luminoso.

Casa al mare, i complementi da scegliere per arredare gli spazi

Anche nella scelta dei complementi per arredare una casa al mare come pouf, ceste e lampade scegliete il vimini e il rattan: donano un tocco di artigianalità e tradizione all’ambiente. La juta, un materiale naturale e resistente che aggiunge un tocco di calore all’arredamento, sarà perfetta per i tappeti e i cuscini del vostro nido per le vacanze.

Per vestire la vostra casa per l’estate scegliete colori chiari e luminosi come il bianco, l’azzurro, il beige e il sabbia che ampliano gli spazi e riflettono la luce naturale. Possono essere utilizzati per le pareti, i tessuti e gli accessori.

stili colori e fantasie per arredare la casa al mare
Per la casa al mare scegliete complementi d’arredo a tema – velvetstyle.it

Non dimenticate le fantasie a tema marino come coralli, pesci, stelle e cavallucci marini, la scelta perfetta per teli copridivano, lenzuola, asciugamani e tovaglie. Per quanto riguarda le tende, le case al mare dovrebbero sfruttare al massimo la luce naturale quindi mantenete le finestre prive di tende pesanti: utilizzate solo tende ultra leggere per lasciare entrare l’aria fresca.

Per allestire un balcone e arredare armoniosamente gli spazi esterni, create un’area relax con un comodo divano e sedie da giardino, con l’aggiunta di un ombrellone per proteggervi dal sole. Qualche vaso di piante aromatiche come la lavanda o di piante colorate e tipiche dell’estate come la buganvillea renderà il vostro balcone o giardino un’oasi incantata.

Creatività e riciclo, i trucchi per risparmiare

Se amate il bricolage e volete dare nuova vita a vecchi mobili e conferirgli un aspetto più consono all’ambiente marino, potete utilizzare diverse tecniche di riciclo creativo. Fa bene al portafogli e all’ambiente. Passando una nuova mano di vernice in colori chiari e luminosi potete dare un nuovo look a mobili vecchi e conferirgli un aspetto più moderno e fresco.

donna che pittura mobili
Con tecniche come il decoupage e lo stencil si possono recuperare vecchi mobili per arredare casa al mare – velvetstyle.it

Se avete una discreta manualità utilizzando vecchie riviste, giornali o carte da parati, con la tecnica del decoupage potete decorare i mobili con fantasie a tema marino o con motivi che vi piacciono. I più abili poi, con l’utilizzo di stencil e vernici ad acqua possono creare decorazioni originali e personalizzate su vecchi mobili, come ad esempio una credenza o una libreria.

Se amate il fai da te, potete anche creare con le vostre mani complementi d’arredo unici e originali per la vostra casa al mare. Qualche idea? Cucite cuscini con tessuti a tema marino e create lampadari e portacandele con conchiglie, sassi, rami di legno o pezzettini di vetro raccolti sulla spiaggia: avrete un’illuminazione suggestiva e personalizzata.

Seguite i nostri consigli e date libero sfogo alla vostra fantasia. Allestire il vostro rifugio al mare non deve essere costoso, ci sono tante idee per l’arredo casa economico. Basta pensare in modo creativo e sfruttare oggetti di recupero per creare un’atmosfera rilassante, che rispecchi il vostro stile personale.

Impostazioni privacy